Stats Tweet

Caterina de' Mèdici.

Regina di Francia. Figlia di Lorenzo de' Medici, duca d'Urbino, e di Maddalena de la Tour d'Auvergne, contessa di Boulogne. Sposò, nel 1533, il secondogenito di Francesco I di Francia, Enrico, duca di Orléans; anche dopo l'ascesa al trono di Enrico, C. visse in disparte, consacrandosi interamente all'educazione dei 10 figli. Vedova nel 1559, all'avvento al trono di Carlo IX, nel 1560, riuscì a farsi proclamare reggente; non riuscì però ad evitare che si preparasse il clima in cui dovevano divampare le guerre di religione. Nel periodo delle accese dispute, rimase indecisa tra cattolici e ugonotti. Nel 1563 promulgò l'editto di Amboise sulla libertà di coscienza. All'inchiesta seguita all'attentato contro l'ammiraglio ugonotto Coligny, C. dette mano libera ai suoi per il massacro della notte di San Bartolomeo (24 agosto 1572). Invano negli ultimi anni tentò una politica di equilibrio tra le parti in lotta: riuscì soltanto a conciliarsi l'odio di tutti (Firenze 1519 - Blois 1589).